Giornale di Brescia

Tu sei qui

S. Barnaba, note bresciane per salvare bimbi in Myanmar

29 Novembre 2009
Giornale di Brescia

S. Barnaba, note bresciane per salvare bimbi in Myanmar Giovedì sera concerto benefico col pianista Luca Donati e l’Orchestra di Vallecamonica promosso da «Una Mano per i Bambini Onlus»

In Mississippi con il Rotary Valle Sabbia

23 Novembre 2009
Giornale di Brescia

BANDO PROFESSIONALE

In Mississippi con il Rotary Valle Sabbia

In Argentina una biblioteca tutta made in Valsabbia

10 Novembre 2009
Giornale di Brescia

VALSABBIA Il paragone è con le modalità di trasmissione telematica dei dati, con i files che vengono «spacchettati» e poi ricomposti nella memoria fisica di un altro computer. Solo che in questo caso si tratta di «pacchetti» ben più consistenti di quelli virtuali.
Involucri che sono serviti a costituire una biblioteca italiana in Argentina, realizzata in carta, copertine
e scaffali veri.
Ecco cosa scrive Carlos Alberto Belcasino, presidente della

Alta Valsabbia Sport Hand sogna una casa

23 Settembre 2009
Giornale di Brescia

Alta Valsabbia Sport Hand sogna una casa
Servono 100mila euro per una sede vicina agli impianti di sci, per agevolare i corsi per i disabili
serva anche da base per gestire in modo continuativo
una scuola di sci per atleti diversamente
abili. Ecco il progetto di Alta Valsabbia
Sport Hand, sodalizio presieduto da Paolo
Mazzacani che opera ormai a livello nazionale,
promuovendo la partecipazione ad attività
sportive di chi ha perso l’uso delle gambe.
Occasioni d’incontro che meglio di altre hanno

Borsa di studio per il Mali

23 Agosto 2009
Giornale di Brescia

Solidarietà del Rotary per uno studente africano
VALSABBIA Sono stati il presidente
del Rotary della Valle Sabbia Clara Stabiumi
con i colleghi del Rotary Montichiari
Fausto Ceni e del Rotary Brescia
Est Marcello Sabatini a consegnare la
borsa di studio di specializzazione universitaria
promossa dal Rotary per l’anno
accademico 2009-2010 e dedicata ad
un giovane impegnato ad approfondire
la cultura e le tradizioni africane nell’ottica
di favorire lo sviluppo umano e sociale
delle comunità indigene nell’Africa

Pasini, il pioniere dell’acciaio

18 Luglio 2009
Giornale di Brescia

Presentato nei giorni scorsi al teatro «Splendor» un interessante volume che racconta la storia
di uno degli artefici del «miracolo» economico del paese valsabbino, di cui fu sindaco dal ’56 al ’70
--------------------------------------------
ODOLO La comunità odolese ha reso omaggio a
uno dei suoi figli più illustri, Alessio Pasini, pioniere
delle moderne acciaierie bresciane. In occasione
del centenario della nascita, sabato scorso, è
stato presentato il volume «Alessio Pasini: dal
maglio alla moderna siderurgia», curato da Nicola

Cambio in rosa al Rotary Valle Sabbia: Clara Stabiumi la nuova presidente

29 Giugno 2009
Giornale di Brescia

Cambio in rosa al Rotary Valle Sabbia: Clara Stabiumi la nuova presidente

Dalla Louisiana in visita al Giornale di Brescia

20 Maggio 2009
Giornale di Brescia

IN CITTÀ

Dalla Louisiana in visita al Giornale di Brescia

mercoledì, 20 maggio 2009
Hanno fatto visita alla redazione del Giornale di Brescia e agli studi di Teletutto e Radio Bresciasette i giovani professionisti provenienti dalla Louisiana, ospiti a Brescia nell'ambito del programma di scambio promosso dal Rotary cittadino.

Odolo «Il caso Lumezzane»

21 Aprile 2009
Giornale di Brescia

Odolo «Il caso Lumezzane»
ODOLOÈ in programma stasera il secondo appuntamento della rassegna «Quattro libri per quattro autori» organizzata dal Comune di Odolo con la collaborazione del Rotary club Valle Sabbia. Nella sala consiliare del municipio, alle 20, interverranno Egidio Bonomi e Alfredo Pasotti per presentare la loro ultimo lavoro, fresco di stampa, il volume «La fabbrica delle imprese. Da distretto a sistema: il caso Lumezzane» edito dal «Il Sole 24 Ore».

Quattro libri per quattro autori

24 Marzo 2009
Giornale di Brescia

ODOLO Quattro libri per quattro autori

Stasera alle 20, nella sala consiliare del municipio di Odolo, primo appuntamento del ciclo di conversazioni storico-letterarie «Quattro libri per quattro autori» organizzato dal Comune in collaborazione col Rotary club Valle Sabbia. Protagonista della serata inaugurale sarà Emanuela Alberti che parlerà del libro, «Giulio Quinto Stefana. Storia di un cavaliere».

Pagine

In evidenza

Lo Stendardo del Rotary Valle Sabbia
Lo Stendardo reca la ruota del Rotary e lo stemma della Valle Sabbia. Le insegne del club sono rappresentate su un pezzo di stoffa e non un materiale...