La Console generale dell'India in visita ad Apindustria Confapi Brescia
di Redazione
L’evento in programma lunedì prossimo è realizzato in collaborazione con il Rotary Club Valle Sabbia Centenario e vedrà la presenza del Prefetto di Brescia Maria Rosaria Laganà
Anche il Rotary Valle Sabbia per la nuova avventura dello Chef Paolo Bodon, presentata a Villa dei Campi, un boutique hotel a Limone di Gavardo
La suggestiva cornice di Villa dei Campi, un boutique hotel nel cuore dell’antico borgo di Limone di Gavardo, è stata la location di un partecipato evento del Rotary Valle Sabbia – Presidente Michele Maltese – per la presentazione di una nuova realtà imprenditoriale attiva sul nostro territorio e non solo.
Il Presidente della Camera di Commercio di Brescia Roberto Saccone e il Presidente della Provincia Samuele Alghisi ospiti del Rotary Club Valle Sabbia per parlare di economia e ambiente, o meglio, di economia per l’ambiente
Bando territoriale Valle Sabbia, progettualità per la valle
di Cesare Fumana
Un invito a enti, associazioni e terzo settore ad aderire al bando di Fondazione Comunità Bresciana dedicato alla Valle Sabbia per far crescere le proprie comunità
È stato presentato mercoledì sera in Comunità montana il bando territoriale di Fondazione Comunità Bresciana dedicato alla Valle Sabbia.
L’incontro con i soci del Rotary Club Valle Sabbia per rilanciare l’impegno nella comunità e sul territorio
Una splendida cornice autunnale ha accolto nel borgo medioevale di Bagolino, arroccato tra le montagne della Valle del Caffaro, il Governatore del Distretto 2050 del Rotary International Sergio Dulio.
Il Rotary Club Valle Sabbia Centenario, presieduto da Michele Maltese, è stato ospite dei tre Rotary Club della Provincia di Trapani che hanno organizzato il soggiorno siciliano dei rotariani locali
Sono il RC Trapani con Giacomo D'Alì Staiti, il RC Trapani-Erice con il Presidente Domenico Strazzera e il RC Trapani-Birgi-Mozia con il Presidente Salvatore Genovese. Un incontro nel segno dell'archeologia e della cultura.
Il Rotary è composto da individui che si uniscono in forma associativa di volontariato disinteressato per contribuire alla pace, alla libertà ed al miglioramento della qualità della vita sulla terra, attraverso le competenze specifiche e le esperienze professionali di ciascun socio.
Il suo scopo è quello di diffondere l'ideale del servire e promuovere le relazioni amichevoli fra i propri membri, informare ai principi della più alta rettitudine la pratica degli affari e delle professioni, propagandare la comprensione reciproca, la buona volontà e la pace mediante il diffondersi nel mondo di relazioni amichevoli fra persone unite nel comune proposito e nella volontà del servire.
Lo Stendardo reca la ruota del Rotary e lo stemma della Valle Sabbia. Le insegne del club sono rappresentate su un pezzo di stoffa e non un materiale...