In Mississippi con il Rotary Valle Sabbia

Tu sei qui

In Mississippi con il Rotary Valle Sabbia
23 Novembre 2009
Testata news: 

BANDO PROFESSIONALE

In Mississippi con il Rotary Valle Sabbia

Lo scambio gruppi di studio è un programma educativo della Fondazione Rotary, un’opportunità culturale e di lavoro unica, riservata a giovani ancora all’inizio della loro carriera e ideata per favorire lo sviluppo delle capacità e delle conoscenze professionali. Con l’esperienza maturata all’estero si vuole offrire ai partecipanti l’opportunità di dare una risposta ai bisogni della loro comunità e di un mondo del lavoro sempre più globalizzato.
Lo scambio per il quale è stato aperto il bando in questi giorni segue quello realizzato nel 2008 che aveva portato Andrea Buccio, dipendente della Cassa Rurale di Sabbio Chiese, nello Stato del Texas e quello di quest’anno che ha inviato Cesare Maffei, insegnante di musica e Graziano Perugini, erborista, nello Stato americano della Louisiana. Il programma del 2010 prevede un soggiorno di 4 settimane - interamente a carico del Rotary, viaggi compresi - dal 3 aprile al 2 maggio nel Mississippi: lo Stato della cucina e delle usanze creole, delle famose battaglie nella guerra di secessione, delle coltivazioni di cotone - oggi di soia - e delle grandi «plantations», dei mitici battelli a ruota sul fiume omonimo, la terra della musica gospel e soul, ma che dette i natali anche a un certo Elvis Presley.
Ma quali sono i requisiti richiesti per essere selezionati dal Rotary e godere di questa eccezionale esperienza? I candidati devono: aver svolto per almeno due anni un’attività a tempo pieno presso un’impresa commerciale, industriale o dei servizi o una libera professione (affinché lo scambio abbia un impatto di lungo termine sullo sviluppo della loro carriera). Avere un’età compresa tra i 25 e i 40 anni al momento della domanda. Lavorare o vivere in Valle Sabbia. Avere la cittadinanza italiana. I candidati devono anche: essere in buona salute, presentarsi bene e sapersi esprimere in modo chiaro e coerente, avere una solida preparazione di base ed essere disposti ad accettare le altre culture, amare e saper svolgere bene il proprio lavoro, essere aperti, tolleranti e flessibili, parlare con sufficiente scioltezza l’inglese, potersi assentare per un periodo di quattro settimane con il consenso del proprio datore di lavoro, avere i requisiti per ottenere il visto Usa. Per ulteriori informazione e per inviare il proprio curriculum: info@rotaryvallesabbia.org sul sito www.rotaryvallesabbia.org

In evidenza

Lo Stendardo del Rotary Valle Sabbia
Lo Stendardo reca la ruota del Rotary e lo stemma della Valle Sabbia. Le insegne del club sono rappresentate su un pezzo di stoffa e non un materiale...