Questa sera alle 20, nel ristorante «Cascina S. Zago» di Salò, il Rotary Club di Valsabbia ha organizzato una cena speciale per presentare l’esperienza di un giovane vincitore dell’assegno di studio del Rotary che ha trascorso un mese negli Stati Uniti, nella città texana di San Antonio, e dell’avvio del lavoro del vincitore di una seconda borsa, ma offerta stavolta in collaborazione con la Cassa rurale Giudicarie, Vallesabbia e Paganella.
Grazie a una iniziativa del ROTARY club di Vallesabbia, la biblioteca italiana della cittadina di Hernando, nella provincia argentina di Cordoba, riceverà 15 pacchi di libri in regalo; ovviamente scritti nella nostra lingua.
La donazione è l’atto conclusivo di una iniziativa lancaiat tempo fa da Giorgina De Marchi, presidente del ROTARY club di Hernando impegnato a fianco della «Società italiana Cesare Battisti», e di una biblioteca di testi in italiano che compie 90 anni.
Il Rotary Valsabbia incontra stasera alle 19,30 a ODOLO, al ristorante Da Bruna, Donatella Principe, responsabile del Centro Studi della Banca Popolare di Vicenza, che terrà una relazione su «Sopravvivere alla crisi americana».
Il Rotary è composto da individui che si uniscono in forma associativa di volontariato disinteressato per contribuire alla pace, alla libertà ed al miglioramento della qualità della vita sulla terra, attraverso le competenze specifiche e le esperienze professionali di ciascun socio.
Il suo scopo è quello di diffondere l'ideale del servire e promuovere le relazioni amichevoli fra i propri membri, informare ai principi della più alta rettitudine la pratica degli affari e delle professioni, propagandare la comprensione reciproca, la buona volontà e la pace mediante il diffondersi nel mondo di relazioni amichevoli fra persone unite nel comune proposito e nella volontà del servire.
Lo Stendardo reca la ruota del Rotary e lo stemma della Valle Sabbia. Le insegne del club sono rappresentate su un pezzo di stoffa e non un materiale...