Ieri pomeriggio, presso la sala consiliare del municipio odolese, il Comune di Odolo e il Rotary club Valle Sabbia hanno presentato l’opera in due tomi: «Duemila anni di pittura a Brescia».
Alla presenza del sindaco e presidente del sodalizio rotariano, Fausto Cassetti, si sono tenuti gli interventi di Elisabetta Conti, coordinatrice editoriale dei volumi, e di Michela Valotti, profonda conoscitrice del patrimonio artistico valsabbino.
Sarà presentato oggi, alle ore 18, presso la sala consiliare del municipio di Odolo, il volume «Duemila anni di pittura bresciana», l’ambizioso progetto editoriale che tredici Rotary Club della nostra provincia, col sostegno della Rotary Foundation e di 11 sponsor, intendono offrire a tutta la comunità.
Il Distretto 2050 del Rotary International bandisce per l’anno accademico 2009-2010 tre borse di studio annuali dell’importo di 25.000$ cadauna per studenti che desiderassero approfondire i propri studi in una Università straniera.
Le domande possono essere presentate tramite il Rotary Club Valle Sabbia consegnando la documentazione presso gli uffici del Comune di Odolo.
Al Rotary Club Valle Sabbia è stato consegnato nei giorni scorsi il riconoscimento quale maggior contributore pro capite della Fondazione Rotary nell’anno 2006 fra tutti i Club delle province di Brescia, Cremona, Mantova e Piacenza.
La notizia ci da modo di pubblicare anche un comunicato stampa diffuso dal Rotary Valle Sabbia che fa il punto della situazione su uno storico impegno assunto dai Rotary, quello della lotta alla poliomielite, che sta riscuotendo a livello internazionale importanti adesioni.
Il Rotary è composto da individui che si uniscono in forma associativa di volontariato disinteressato per contribuire alla pace, alla libertà ed al miglioramento della qualità della vita sulla terra, attraverso le competenze specifiche e le esperienze professionali di ciascun socio.
Il suo scopo è quello di diffondere l'ideale del servire e promuovere le relazioni amichevoli fra i propri membri, informare ai principi della più alta rettitudine la pratica degli affari e delle professioni, propagandare la comprensione reciproca, la buona volontà e la pace mediante il diffondersi nel mondo di relazioni amichevoli fra persone unite nel comune proposito e nella volontà del servire.
Lo Stendardo reca la ruota del Rotary e lo stemma della Valle Sabbia. Le insegne del club sono rappresentate su un pezzo di stoffa e non un materiale...