Gavardo Valsabbia Giudicarie Storo
Rotary
Marcello Zuddas nuovo presidente del Rotary Valle Sabbia
di red.
Negli annuali avvicendamenti in seno al sodalizio Zuddas prende il posto lasciato da Davide Donati, giunto al termine del suo mandato.
È Marcello Zuddas il nuovo presidente del Rotary Valle Sabbia, quarant’anni sposato con un bimbo di pochi mesi, Zuddas è già entrato in carica sostituendo Davide Donati.
Robert J. Palladino ha incontrato i soci del Rotary Club Valle Sabbia di ritorno da una visita alla base dell'Esercito Usa a Vicenza.
Il Vice Console degli Stati Uniti d'America a Milano ha 43 anni ed è nato nello Stato di New York come i genitori e i nonni, i bisnonni invece erano partiti dal Trentino per cercar fortuna "alla Merica" e in particolare da Pieve di Bono, Val Giudicarie dalla quale la Valle Sabbia è separata solo dal piccolo torrente Caffaro.
di red.
Anche il Rotary della Valle Sabbia fra quelli che hanno contribuito alla preparazione da parte della Caritas di pacchi per le famiglie bisognose.
“Come potrebbe esserci pace nel Mondo, quando così tanti andranno a letto questa sera senza aver mangiato?” così si espresse il Presidente Internazionale del Rotary Kenny di fronte ai delegati riuniti per l'Assemblea Internazionale a San Diego nel 2009 e oggi come allora i Rotariani che lavorano nelle aree della salute e della fame lavorano anche per la giustizia e la pace.
Bandi
Valsabbini all’opera
di red.
Grazie anche alla seconda edizione del bando territoriale per la Valle Sabbia, che ha portato la Fondazione della Comunità Bresciana a finanziare 14 progetti.
Per il secondo anno la Fondazione della Comunità Bresciana, grazie anche all’interessamento del Rotary valsabbino, ha attivato il suo bando territoriale per la Valle Sabbia.
Quattordici, abbiamo detto, i progetti finanziati, che investiranno in cultura e in attività sociale più di 250 mila euro.
L'indagine
Giovani, sostanze e tecnologia
di Giancarlo Marchesi
Alcol, droghe e internet i tre ambiti di un’indagine effettuata sugli studenti di Vobarno per capire i fenomeni e poter prendere le giuste misure preventive.
Centomila euro, a disposizione del non-profit, da utilizzare per iniziative di tipo sociale e culturale in Valle Sabbia. Domande entro il 14 ottobre.
Su iniziativa del Rotary Valle Sabbia la Fondazione della Comunità Bresciana ha pubblicato la seconda edizione del bando per il finanziamento di progetti volti a realizzare iniziative di utilità sociale nei settori dell'Assistenza Sociale e Sociosanitaria, della Tutela e Valorizzazione del patrimonio artistico, storico ed ambientale, delle Iniziative Culturali e dell'Istruzione in Valle Sabbia.
Il nuovo presidente del Rotary club Val Sabbia Centenario è il direttore della Cassa Rurale Giudicarie Valsabbia Paganella che prende il posto di Pierdomenico Dall’Era.
Bandi
Fondazione e Rotary insieme per la Valsabbia
di red.
E' stato pubblicato dalla Fondazione della Comunità Bresciana l’elenco delle erogazioni che premia molte realtà valsabbine. A settembre ne arriverà un altro.
Calcio
Partner valsabbini per il Brescia Calcio?
di red.
Gino Corioni, ospite del Rotary Vallesabbia, prova a coinvolgere l'imprenditoria valsabbina a sostegno del Brescia.
E’ un uomo certo poco diplomatico e molto pragmatico il Presidente del Brescia Calcio Gino Corioni alla sua 45esima stagione agonistica nelle vesti di Presidente di una squadra calcistica, un po’ il decano dei presidenti di calcio italiani.
La Comunità montana di Valle Sabbia e la Fondazione della Comunità Bresciana hanno dato vita a una raccolta fondi per dotare l’ospedale gavardese di un amplificatore di brillanza.
Per iniziativa della Comunità montana di Valle Sabbia e della Fondazione della Comunità Bresciana ha preso il via un progetto per dotare il reparto di Cardiologi dell’ospedale di Gavardo di una nuova apparecchiatura.
Il Rotary è composto da individui che si uniscono in forma associativa di volontariato disinteressato per contribuire alla pace, alla libertà ed al miglioramento della qualità della vita sulla terra, attraverso le competenze specifiche e le esperienze professionali di ciascun socio.
Il suo scopo è quello di diffondere l'ideale del servire e promuovere le relazioni amichevoli fra i propri membri, informare ai principi della più alta rettitudine la pratica degli affari e delle professioni, propagandare la comprensione reciproca, la buona volontà e la pace mediante il diffondersi nel mondo di relazioni amichevoli fra persone unite nel comune proposito e nella volontà del servire.
Lo Stendardo reca la ruota del Rotary e lo stemma della Valle Sabbia. Le insegne del club sono rappresentate su un pezzo di stoffa e non un materiale...