Ci sono i contributi di Alpicapital, società con sede a Borgo Chiese attiva nel settore delle energie rinnovabili, e del Rotary Club Valle Sabbia Centenario, nell’impianto fotovoltaico che presto verrà allestito alla “Maison de Paix” in Congo
di Redazione Ospite del Rotary Club Valle Sabbia prof. Giorgio Vacchiano indicato dalla rivista Nature come uno degli 11 scienziati emergenti nel mondo nel 2018 per parlare di ambiente e cambiamento climatico
Economia e pandemia: i tre avvenimenti economici più importanti del 2020: il record del debito pubblico, i tassi di interesse sui Btp ai minimi storici e la nascita del debito comune europeo per il Next Generation EU
Il Rotary è composto da individui che si uniscono in forma associativa di volontariato disinteressato per contribuire alla pace, alla libertà ed al miglioramento della qualità della vita sulla terra, attraverso le competenze specifiche e le esperienze professionali di ciascun socio.
Il suo scopo è quello di diffondere l'ideale del servire e promuovere le relazioni amichevoli fra i propri membri, informare ai principi della più alta rettitudine la pratica degli affari e delle professioni, propagandare la comprensione reciproca, la buona volontà e la pace mediante il diffondersi nel mondo di relazioni amichevoli fra persone unite nel comune proposito e nella volontà del servire.
Lo Stendardo reca la ruota del Rotary e lo stemma della Valle Sabbia. Le insegne del club sono rappresentate su un pezzo di stoffa e non un materiale...