Il premio Lino Poisa agli artisti dei mestieri

Tu sei qui

26 Ottobre 2006
Testata news: 

Giovedì 26 Ottobre 2006

CALVAGESE. La cerimonia a palazzo Arzaga voluta dai Rotary di Brescia est, Vittoria Alata e Valle Sabbia

Il premio Lino Poisa agli artisti dei mestieri

Riconoscimenti all’arte pasticcera di Igino Massari e alle cravatte di Luca Roda

L’altra sera a Calvagese, a Palazzo Arzaga, si è svolta la cerimonia di consegna del «Premio Commendator Lino Angelo Poisa per la cultura del lavoro: tradizione, impegno, innovazione» organizzata dai soci del Rotary Club di Brescia Est (presidente Rocco Furfari), Vittoria Alata (presidente Fulvio D’Amico) e Val Sabbia Centenario (presidente Nicola Bianco Speroni). Alla serata hanno partecipato il presidente della Provincia Alberto Cavalli, il vicesindaco Luigi Morgano, Alberto Monti e Enrico Mattinzoli, presidente dell’associazione artigiani. «Si tratta di un’idea nata cinque anni fa - ha spiegato Furfari - per ricordare la figura di Poisa, che ha avuto un ruolo determinante nella nascita del Rotary Club Brescia Est. Per quest’occasione abbiamo lavorato congiuntamente con il Rotary Club Brescia Vittoria Alata e il Rotary Club Val Sabbia Centenario, con i quali sussiste uno stretto rapporto di parentela». Il premio Poisa, destinato a «segnalare l’operato di persone, istituzioni e organismi che si adoperano per la crescita e diffusione della cultura del lavoro» è stato consegnato a uomini che si sono segnalati «elaborando idee e conoscenze nuove, teoriche, estetiche e dedicandosi alla valorizzazione e alla trasmissione del patrimonio di professionalità e tradizioni culturali specificamente italiani». I riconoscimenti sono andati a Mario Bertulli, artigiano produttore di scarpe (che ha ultimamente confezionato per papa Benedetto XVI due paia di scarpe utilizzando pellame ecologico stampato); Leonardo Gatti, maestro d’arte restauratore di numerosi dipinti in Italia e nel mondo (fra cui opere di Caravaggio, Canaletto, Rubens e Van Dyck); Rolando Livella, fabbro specializzatosi nella realizzazione di componenti per l’industria dei veicoli di trasporto, della rubinetteria e in tutti i particolari che si realizzano stampando la lamiera; Igino Massari, titolare della pasticceria Veneto di Brescia, promotore e presidente in carica della scuola di specializzazione alimentare Cast Alimenti, presidente del Consorzio Pasticceri Bresciani e fondatore dell’Accademia dei maestri pasticcieri e infine Luca Roda, conosciuto in tutto il mondo, con larghi consensi di pubblico e di critica in Italia e all’estero, per la produzione di cravatte tutte rigorosamente confezionate e cucite a mano. m.iad.

In evidenza

Lo Stendardo del Rotary Valle Sabbia
Lo Stendardo reca la ruota del Rotary e lo stemma della Valle Sabbia. Le insegne del club sono rappresentate su un pezzo di stoffa e non un materiale...