Mille anni di letteratura

Tu sei qui

25 Novembre 2005
Testata news: 

venerdì 25 novembre 2005 provincia pag. 21

VESTONE. In programma da questa sera nella biblioteca comunale

Mille anni di letteratura

Tre incontri su opere che parlano di brescianità
Approda alla letteratura il nono ciclo di incontri «Gente Valsabbina» della biblioteca «Ugo Vaglia» di Vestone, che quest’anno «renderà omaggio alla nostra letteratura», come sottolinea il presidente della biblioteca Giancarlo Marchesi.
Il primo appuntamento è per questa sera e vedrà l’intervento di Elisabetta Conti, docente di letteratura, che presenterà il volume «Mille anni di letteratura bresciana», di cui è curatrice, pubblicato dall’associazione «Amici di Lino Poisa» per conto del ROTARY club del bresciano. L’attore Roberto Savoldi leggerà alcune pagine.
Il secondo incontro, previsto per venerdì 2 dicembre, vedrà la presentazione del libro «Diario notturno» dello scrittore e giornalista gavardese Attilio Mazza.
Infine venerdì 9 dicembre toccherà a Giannetto Valzelli, che presenterà il suo ultimo lavoro letterario «Cul de sac», romanzo storico ambientato nel 1512, anno del sacco di Brescia ad opera delle truppe francesi. «L’intento di questa serie di tre incontri - spiega Marchesi - è di rileggere alcune delle pagine più avvincenti della storia letteraria bresciana. Il nostro invito a partecipare è rivolto a tutti i curiosi interessati alla letteratura ed al rapporto tra passato e presente.
Gli incontri si tengono nella Sala conferenze del Centro sociale vestonese di via Pialorsi, a partire dalle ore 20.30.
Massimo Pasinetti

In evidenza

Lo Stendardo del Rotary Valle Sabbia
Lo Stendardo reca la ruota del Rotary e lo stemma della Valle Sabbia. Le insegne del club sono rappresentate su un pezzo di stoffa e non un materiale...