“Cordata”, la sede è completa

Tu sei qui

03 Ottobre 2006
Testata news: 

ROE’ VOLCIANO contributo di 50mila euro da parte del Rotary di Valsabbia

“Cordata”, la sede è completa

Cinquantamila euro è l’importo dei lavori realizzati dal Rotary Valsabbia per completare la nuova sede della Cooperativa La Cordata ai Tormini di Roè Volciano (la vecchia sede dell’INPS) per rendere i locali adatti ad ospitare il servizio di formazione all’autonomia gestito dalla cooperativa e rivolto a ragazzi disabili. Il servizio si propone di educare i giovani in condizioni di ritardo psichico medio e lieve ad acquisire una personale autonomia di vita nei limiti di quanto possibile per ciascuno: fare la spesa, prepararsi da mangiare, lavarsi, interagire con gli altri ed eseguire semplici attività manuali.
Entusiasta il presidente della cooperativa Attilio Bonomi: “Questa nuova sede così allestita ci consente di accogliere tutte le domande e soddisfare completamente la richiesta di questo servizio per tutta la Vallesabbia. Abbiamo nuovi impianti termosanitari, nuovi servizi igienici adatti alle necessità degli ospiti, nuovi serramenti interni ed esterni.” La consegna dei lavori agli operatori è avvenuta ufficialmente da parte del presidente del Rotary Vallesabbia Nicola Bianco Speroni ed alla presenza del Governatore del Distretto 2050 del Rotary International Gianni Jandolo giunto appositamente da Milano e di numerosi soci rotariani fra i quali i fratelli Niboli del Gruppo Fondital, Pierdomenico Dall’Era della Dall’Era di Sabbio Chiese, Gianfranco Ronchi della Ripa di Roè Volciano, Marco Levrangi della Fast. Soddisfatto anche il presidente del Rotary Bianco Speroni: “In pochi mesi il giovane e piccolo Rotary della Vallesabbia ha saputo realizzare interventi significativi per il proprio territorio e per l’intera comunità. Mi ha commosso sapere che molti di noi soci del Rotary Vallesabbia siamo coetanei dei giovani ospiti della Cordata, un “service” dunque fatto dai giovani per i giovani e celebrato in questo mese che è dedicato dal Rotary International proprio alle nuove generazioni”. In conclusione l’annuncio del presidente Bonomi che la sede, la cui inaugurazione è in programma per domenica 15 ottobre, verrà intitolata al Rotary come segno riconoscente per quanto realizzato con tanto entusiasmo e generosità in così poco tempo e con l’auspicio che anche in futuro il sostegno degli amici rotariani non venga meno…

In evidenza

Lo Stendardo del Rotary Valle Sabbia
Lo Stendardo reca la ruota del Rotary e lo stemma della Valle Sabbia. Le insegne del club sono rappresentate su un pezzo di stoffa e non un materiale...