Dalla Regione altri aiuti alle chiese terremotate

Tu sei qui

02 Luglio 2007
Testata news: 

Lunedì 02 Luglio 2007 cronaca Pagina 13

ODOLO. Il vice-presidente Viviana Beccalossi non esclude anche maggiori contributi per i privati

Dalla Regione altri aiuti alle chiese terremotate

Per le chiese di Valle Sabbia sono in arrivo nuovi contributi regionali in aggiunta a quanto già stanziato. A confermarlo è stata Viviana Beccalossi, vicepresidente della Regione, ospite a Odolo nei giorni scorsi del Rotary Club Vallesabbia: «Alla nostra sollecitazione - spiega il presidente del Rotary valsabbino Nicola Bianco Speroni - sul tema dell’emergenza terremoto che sta per chiudersi e che, va riconosciuto, la Regione ha saputo gestire al meglio, ed alla constatazione che molte chiese della Valle Sabbia sono ancora inagibili, la risposta della vicepresidente è stata una conferma dell’impegno della Regione ad inserire anche i circa 100 progetti per le chiese rimasti per ora esclusi dall’elenco dei circa 200 invece approvati. E non ha neppure escluso la possibilità di rivedere al rialzo la quota di contribuzione fino ad oggi garantita ai privati cittadini per le loro necessità di ricostruzione post-terremoto».
Si è partiti, nell’incontro dedicato ad imprenditori ed amministratori locali, dal tema: «Poli tiche economiche e azioni regionali per lo sviluppo». Prima un excursus sulla realtà regionale, al primo posto in Italia come performance nel settore scientifico e anche per numero di grandi imprese innovative: quasi la metà dei brevetti italiani sono di provenienza lombarda, dove ogni anno si investono circa 3 miliardi di euro in ricerca, oltre un terzo di quelli spesi a livello nazionale, il 75% dei quali sono di provenienza privata: «Ma questo primato si scontra col fatto che la Lombardia ha una situazione di inaccettabile carenza infrastrutturale sia in tema di strade che di ferrovie». Quando si parla di grandi opere, c’è la tendenza a citare i costi ma mai i danni causati dalla mancanza sia delle infrastrutture che delle decisioni della politica: «È stato calcolato che, ad esempio, non realizzare la Brebemi costa quasi 100 milioni di euro al km in termini di tempo perso nel traffico, di incidenti più o meno gravi, di inquinamento conseguente ai lunghi tempi di percorrenza».
m.pas.

In evidenza

Lo Stendardo del Rotary Valle Sabbia
Lo Stendardo reca la ruota del Rotary e lo stemma della Valle Sabbia. Le insegne del club sono rappresentate su un pezzo di stoffa e non un materiale...