«Da soli si va rapidi, insieme si va lontano»
Bonomi al Rotary Valsabbia invita le aziende a valutare il contratto di rete
GAVARDO Bisogna fare rete! A Gavardo, ospite del Rotary Valle Sabbia, il Vicepresidente di Confindustria,
Aldo Bonomi,ripropone uno dei temi giudicati decisivi
per affrontare il post-crisi: fare rete, mettersi insieme. Di fronte ad un nutrito gruppo di imprenditori, guidato dal Presidente del Club Pierdomenico Dall’Era, Bonomi
ha spiegato che fare rete vuol dire trovare sinergie con
partner anche di settori diversi così da proporre nuovi progetti e nuovo sviluppo a fronte di interessanti
agevolazioni fiscali: fino a 1 milione di euro di utili d’impresa defiscalizzati per i nuovi investimenti in rete.
Uno strumento particolarmente interessante nel nostro Paese dove il 98,5% delle aziende sono piccole
o medie e quindi hanno più difficoltà a muoversi sul mercato
internazionale e a lavorare con le multinazionali.
Già alcuni distretti si sono mossi in questo senso: il calzaturiero, il tessile, quello dei mobili. È una
opportunità questa da non sottovalutare in una situazione economica nazionale «che ha visto aumentare dal 2007 ad oggi da 5milioni a 57 milioni il numero delle ore di cassa integrazione e a Brescia i fallimenti passare da 254 nel 2009 a 313 nel 2010, mentre in Germania il Governo ha investito 80 miliardi di euro per il rilancio delle attività economiche (e i risultati si vedono)in Italia il Governo non è stato in grado di offrire nulla (e i risultati si vedono)», ha commentato Bonomi. In chiusura il vicepresidente di Confindustria ha citato un antico proverbio africano che sintetizza il senso del «contratto di rete»: «Se volete andare in fretta andate da soli, ma se volete andare lontano andate insieme».