Collaborazione locale fra le forze che operano sul territorio per farlo crescere e Continenti da avvicinare. E' l'impegno per il 2010 rotariano.
"Ma cosa sono venuto a fare in Valle Sabbia?" è con queste parole che Mario Gelmetti rappresentante del presidente del Rotary International per il territorio della Lombardia orientale e della Provincia di Piacenza si è rivolto agli intervenuti al termine dell’incontro con i soci del Rotary Valle Sabbia.
Martedì scorso, presso la sala consiliare del Comune di Sabbio Chiese, che vanta pareti di cristallo per simboleggiare nel modo più diretto il desiderio di trasparenza e di contatto con i cittadini, sono intervenuti il Sindaco Rinaldo Bollani, che ha sottolineato il valore del Rotary per la crescita della comunità locale tanto più in realtà piccole come quelle della Valle, Valerio Prignacchi già assessore provinciale e presidente della metropolitana di Brescia che ha comunicato l'impegno del Comitato per l'expo di Milano ad inserire il progetto del Rotary per la vaccinazione contro la poliomielite fra quelli da promuovere e finanziare con l’evento.
Di seguito gli interventi dei rappresentanti di alcune delle associazioni con le quali il club ha collaborato nei mesi scorsi: Rolando Caini che ha riferito l'avvio delle attività presso la casa alloggio di Idro voluta dai genitori dei ragazzi disabili preoccupati di assicurare un futuro ai propri figli che ha chiesto l’aiuto affinché si faccia pressione sulla Comunità montana affinché non faccia mancare quanto a suo tempo promesso.
Paolo Mazzacani che ha offerto l’opuscolo realizzato per presentare i corsi di sci programmati sulle nevi del Gaver per ragazzi in sedia a rotelle, Paola Betta rappresentante dell'ultima e della più piccola delle associazioni nate in Valle, ad Agnosine, per aiutare una giovane mamma rimasta vedova con due bambine gravemente disabili.
Il presidente del Rotary Valle Sabbia Pierdomenico Dall'Era ha ricordato poi l'impegno dei prossimi mesi a favore della casa di riposo di Vestone e a favore della Casa della Croce Rossa di Salò che accoglierà 15 bambini orfani di Haiti.
Al termine degli interventi la consegna a Padre Oscar Thera, cancelliere della diocesi di San nel Mali, della borsa di studio giunta al 3 anno, per un giovane che frequenta l'Università Cattolica dell'Africa Occidentale e che diventerà un insegnante.
Il governatore Gelmetti, visibilmente compiaciuto è esordito con l’esclamazione citata sopra prima di elogiare il lavoro svolto per il legame costruito dal club con il territorio, per l'immagine positiva e ricca di valori che il Rotary ha acquisito tra la popolazione della Valle al punto da sensibilizzare anche alle necessità dei lontani come l'intervento di Padre Oscar ha testimoniato rappresentando al meglio il tema dell'anno 2010-2011: "Impegnamoci nelle comunità, uniamo i continenti".
Durante la cena servita dalle signore volontarie della "Casa Marietta" di Pavone il governatore ha potuto anche salutare l’ingresso di un nuovo socio nel club valsabbino: Alessandro Leali, imprenditore odolese di 32 anni.