Odolo e Barghe: premiato il lavoro

Tu sei qui

Odolo e Barghe: premiato il lavoro
21 Febbraio 2009
Testata news: 

VALSABBINI IN VETRINA. Martedì una serata di gloria per due artigiani

Odolo e Barghe: premiato il lavoro

di Massimo Pasinetti

Nei prossimi giorni l’artigianato valsabbino riceverà un doppio riconoscimento di valenza provinciale, che consacrerà l’arte metallurgica di Odolo e la gastronomia di qualità targata Barghe con l’edizione 2009 del «Premio Poisa».
L’appuntamento è per martedì alle 20 a villa Fenaroli di Rezzato, e riguarderà l’odolese Renato Zola, esperto «maister» della lavorazione del ferro in fucina (ha diretto fino a pochi anni fa quella odolese di «botighe», l’ultima a chiudere), e oggi principale animatore del Museo del Ferro di Odolo (realizzato nella vecchia e abbandonata fucina «Pamparane»), il quale riceverà il premio voluto dalla Provincia, dall’Associazione artigiani e dal ROTARY e dedicato allo storico direttore dell’Associazione artigiani di Brescia.
Con Zola verrà insignito anche Benedetto Boschi, valsabbino di Barghe, chef di rango e cultore della tradizione gastronomica valligiana. Insomma: andrà in scena un doppio omaggio al territorio valsabbino e alla sua capacità di eccellere nel lavoro; e non necessariamente solo in quello più tradizionale legato ai metalli.
Al momento dell’assegnazione del premio toccherà all’assessore provinciale Enrico Mattinzoli, presidente dell’Associazione Artigiani, ricordare la figura del commendator Lino Angelo Poisa al quale è intitolato il riconoscimento in questione. Chi vorrà partecipare alla cerimonia può prenotarsi rivolgendosi direttamente al Comune di Odolo, e versando la quota di 30 euro prevista per la cena.

In evidenza

Lo Stendardo del Rotary Valle Sabbia
Lo Stendardo reca la ruota del Rotary e lo stemma della Valle Sabbia. Le insegne del club sono rappresentate su un pezzo di stoffa e non un materiale...