Via al Rotary di Valle Sabbia

Tu sei qui

17 Luglio 2005
Testata news: 

Cerimonia alla Comunità Montana
Via al Rotary di Valle Sabbia

Pubblico delle grandi occasioni nei giorni scorsi, nella sede della Comunità montana a Nozza di Vestone, per il battesimo del nuovo club valsabbino del Rotary International. Il Rotary valsabbino, che prenderà il nome di ´Rotary Valle Sabbia centenarioª (per ricordare i cento anni dalla fondazione del primo Rotary Club, a Chicago), è stato ufficialmente ´investitoª nella sala consiliare della Comunità montana alla presenza di Adriano Lecci, responsabile dei Rotary di parte della Lombardia e dell’Emilia Romagna. Lecci ha accolto i soci fondatori durante una cerimonia che ha visto la consegna dei simboli storici del sodalizio: il labaro, la ruota, la campana e la carta costitutiva. Al club valsabbino sono anche pervenuti gli auguri di buon lavoro da parte di soci illustri come il presidente della Repubblica Ciampi, gli ex presidenti Cossiga e Scalfaro, dai presidenti di Camera e Senato, Casini e Pera, dal presidente della Regione Formigoni, dal cardinale Re e dal cavaliere Luigi Lucchini. Presidente del Club, che per ora conta ventuno soci, è stato eletto Nicola Bianco Speroni, docente all’Università degli Studi di Brescia. Nel suo discorso di insediamento Bianco Speroni ha ricordato il gruppo di valsabbini che diedero vita alla Ilfo, azienda odolese che diede il via allo sviluppo elettrosiderurgico bresciano, ed ha messo in luce gli obiettivi principali del Rotary. ´Nella relazione al primo bilancio dell’industria del ferro odolese - ha detto il presidente - i soci della Ilfo scrivevano che l’obiettivo principale dell’azienda era quello di dare lavoro ad un certo numero di operai per alleviare la disoccupazione in una zona al tempo povera come quella valsabbina. Così come fecero in campo economico i nostri predecessori, anche il Rotary ha dunque la pretesa di arrivare a concretizzare un’etica sociale capace di autentica solidarietà. ´In una società - ha aggiunto - che per molte situazioni rivela una forte crisi del senso di collaborazione, di comunità, tolleranza e comprensione per le altrui necessità, noi vogliamo dare con questo nuovo Club una testimonianza di fiducia.
M. Dg.

In evidenza

Lo Stendardo del Rotary Valle Sabbia
Lo Stendardo reca la ruota del Rotary e lo stemma della Valle Sabbia. Le insegne del club sono rappresentate su un pezzo di stoffa e non un materiale...