IN VALSABBIA. Una nuova iniziativa formativa
Uno stage brasiliano col sostegno del rotary
È il rotary club della Valsabbia a firmare una nuova iniziativa formativa e culturale per i giovani del territorio: un viaggio con destinazione Brasile per fare esperienza nel Mato Grosso do Sul. L'iniziativa è del Distretto 2050, che si sobbarcherà tutte le spese a sostegno del borsista individuato, scelto tra candidati di età compresa tra i 25 e i 40 anni che dovevano conoscere l'inglese e aver svolto per almeno 2 anni effettivi una o più attività professionali.
Quello Stato brasiliano ha bisogno di biologi e chimici, medici e ricercatori biomedici; professionisti delle scienze agricole e dell'alimentazione ed esperti delle nuove biotecnologie nel settore energetico (biomasse, etanolo, ecc.). E sarà visitato da Alessandro Beruschi, un 30enne di Nuvolera che si è diplomato nell'Istituto Alberghiero di Brescia.
Lo stage si svilupperà dall'8 maggio al 5 giugno, e rientra nello scambio di gruppi di studio previsto dai programmi educativi della Fondazione rotary. «È una opportunità culturale e di lavoro davvero unica, riservata a giovani all'inizio della loro carriera», spiegano al club.
Massimo Pasinetti