Rotary Valsabbia serata «dolcissima» a base di cioccolato
All’incontro, tenuto nelle scorse settimane a Odolo e destinato dal Rotary Club Vallesabbia del Centenario ai giovani imprenditori valsabbini, era invitato Gibi Mantelli, erede di una delle più antiche e note case cioccolatiere del Piemonte, la cuneese Cuba-Venchi, nota in tutto il mondo per i cioccolatini ripieni e per la crema a base di gianduia.
«Il mese di ottobre - ha spiegato il presidente del Rotary valsabbino Nicola Bianco Speroni - era dedicato alla valorizzazione delle più diverse attività lavorative. Ed ecco quindi l’imprenditore di successo che esula dalla monotematica produzione valsabbina del metallo. La Venchi è azienda nata 130 anni fa a Torino, ed oggi può contare su 120 dipendenti, su un fatturato di 20 milioni di euro, e su 105 differenti qualità di cioccolato in produzione, con 346 le ricette in archivio». Con l’aiuto dello chef Carlo Bresciani, nel corso dell’incontro è anche stato realizzato un menù interamente dedicato al cioccolato, con antipasto, primo, secondo e dolce. «Interessante anche la presentazione delle attività della Venchi in tema di marketing parallelo, cioè l’abbinamento del marchio e del prodotto ad altri importanti marchi, vedi la Mercedes Benz "Chocolate", che ha venduto ben 9.000 auto in sette giorni Ed ora, nel mese di novembre verranno inaugurati due nuovi negozi Venchi presso gli aeroporti di Milano e Bologna».
Massimo Pasinetti