Progetti no profit: ecco 60 mila euro da privati e Comuni

Tu sei qui

15 Settembre 2010
Testata news: 

Mercoledì 15 Settembre 2010 PROVINCIA Pagina 22

IN VALSABBIA. Un bando di assegnazione

Progetti no profit: ecco 60 mila euro da privati e Comuni

Fondazione Comunità bresciana aiuta servizi, cultura e ambiente

Una grande realtà privata e alcuni enti pubblici locali hanno unito le forze per sostenere la multiforme attività del settore «no profit» in Valsabbia; e oggi ci sono 60 mila euro a disposizione di chi realizzerà iniziative utili nei settori dell’assistenza sociale e sociosanitaria, della tutela e della valorizzazione del patrimonio artistico, storico e ambientale e nei campi della cultura e dell’istruzione.
L’iniziativa è della Fondazione della Comunità bresciana, che ha fatto da apripista investendo 30 mila euro, mentre un importo analogo e stato messo a disposizione dai comuni di Bagolino e Gavardo (con cionquemila euro ciascuno, così come il Lions club Valsabbia), di Odolo e Villanuova (con 3.000 euro a testa, così come il Rotary Valsabbia), di Sabbio Chiese (con 2.000), Barghe e Preseglie (mille), Serle (600 euro, come l’Aias Valsabbia), Mura (500) e Pertica Bassa (300).
Come funziona? I soggetti richiedenti potranno ottenere un contributo massimo di 10 mila euro, a fronte di un progetto dai costi complessivi non superiori a 25 mila. Possono presentare domanda gli enti privati senza scopo di lucro (non le persone fisiche), le cooperative sociali e gli enti ecclesiastici riconosciuti civilmente che, naturalmente, operano in Valsabbia. I termini del bando, già aperto dal primo settembre, prevedono la necessità di avanzare le richieste entro giovedì 14 ottobre.
Il ruolo della Fondazione della Comunità bresciana? «In coerenza con le nostre finalità istituzionali - spiegano in Fondazione -, l’intenzione è quella di stimolare nuove risposte ai bisogni presenti sul territorio. Procederemo alla preselezione dei progetti migliori che andranno realizzati entro dicembre del 2011, ed erogheremo il contributo (non superiore al 50% del costo del progetto) a quelli che saranno stati capaci di raccogliere donazioni pari al 20% del finanziamento, da utilizzare per incrementare il patrimonio del «Fondo Antonio Stagnoli».
La modulistica per richiedere il finanziamento si trova on line su www.fondazionebresciana.org, e per ogni necessità basta rivolgersi a Barbara allo 030-46046. M.PAS.

In evidenza

Lo Stendardo del Rotary Valle Sabbia
Lo Stendardo reca la ruota del Rotary e lo stemma della Valle Sabbia. Le insegne del club sono rappresentate su un pezzo di stoffa e non un materiale...