Ospitato dal RC Valle Sabbia il Comandante dei Carabinieri fa il punto sulla Sicurezza

Tu sei qui

Ospitato dal RC Valle Sabbia il Comandante dei Carabinieri fa il punto sulla Sicurezza
15 Dicembre 2010
Testata news: 

Gavardo – Era rappresentata dai massimi vertici provinciali la Benemerita convenuta a Gavardo per l’incontro con il Rotary Valle Sabbia guidato dal presidente Pierdomenico Dall’Era. Un incontro voluto per illustrare i successi conseguiti nell’attività di controllo del territorio negli ultimi mesi e, al contempo, segnalare le criticità che permangono. Il colonnello Marco Turchi, comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri, ha sostituito un anno
fa il collega Riccardo Galletta e vanta una esperienza di primo piano come comandante delle Compagnie di Belluno e di Torino San Carlo e, soprattutto, del Gruppo carabinieri
di Palermo, un vero "master" all'interno dell'Arma, come ha definito il colonnello la propria esperienza siciliana.
Dal comandante provinciale dipendono le Compagnie di Brescia, Breno, Gardone Valtrompia, Chiari, Verolanuova, Desenzano e Salò per un totale di 1.240 uomini e 79 postazioni dislocate sull'intera provincia tra le quali quelle della Valle Sabbia: Bagolino, Idro, Sabbio Chiese, Vobarno e Gavardo.
A Brescia in 13 mesi l’attivirà non è mancata: a fronte dei 1.300 arresti effettuati in un anno a Palermo con 3.400 uomini, a Brescia nello stesso periodo e con 1.240 uomini gli arresti sono stati 3.500. Il colonnello si è dichiarato
molto contento del personale che ha trovato a Brescia definito di "livello medio alto diffuso con punte di eccellenza" che ha consentito appunto operazioni importanti
soprattutto nel contrasto del commercio e della diffusione degli stupefacenti. A fronte di una fase "fortemente recessiva del fenomeno mafioso", il colonnello ha segnalato
purtroppo il rafforzarsi invece della 'ndrangheta soprattutto nella zona del basso Lago di Garda. Per la Valle Sabbia, come peraltro un po' per tutta la nostra Provincia, il colonnello Turchi vede due trends con preoccupazione: gli effetti conseguenti alla crisi economica, che creano situazioni di difficoltà per molte famiglie alle quali seguono situazioni spesso al limite della legalità, e la realtà dell'immigrazione che è più esposta a questi rischi non godendo di una rete sociale e famigliare di sostegno nel momento delle difficoltà.
Brescia con 1.200.000 abitanti vanta 145 mila immigrati regolari un valore che si distingue a livello nazionale.

In evidenza

Lo Stendardo del Rotary Valle Sabbia
Lo Stendardo reca la ruota del Rotary e lo stemma della Valle Sabbia. Le insegne del club sono rappresentate su un pezzo di stoffa e non un materiale...