sabato 09 marzo 2013 – PROVINCIA – Pagina 31
IN VALSABBIA. Una opportunità internazionale da cogliere al volo
Inviti alla scuola della pace
Il Rotary avvia le selezioni
C´è spazio anche per i valsabbini nel programma internazionale del Rotary «Borse della pace nel mondo», una iniziativa che vede all´opera anche il Distretto 2050 dell´organizzazione, impegnato nella selezione di un candidato al concorso per l´ammissione al Master in uno dei cinque centri Rotary di Studi internazionali, e di un altro aspirante per il corso di sviluppo professionale nell´Università di Chulalongkorn, in Thailandia.
Le domande vanno presentate in lingua inglese entro il 10 giugno al Rotary club Vallesabbia, che le sottoporrà alla commissione «Borse di studio» (info@rotaryvallesabbia.org). Entro il 24 giugno si terranno i colloqui coi candidati.
Di cosa stiamo parlando? Grazie al Rotary, «le Borse della pace promuovono e sviluppano una cultura nonviolenta. Questi tempi richiedono leader internazionali capaci di promuovere la cooperazione - spiegano i rotariani -, e noi cerchiamo professionisti non rotariani interessati ad aumentare le proprie conoscenze nel campo delle relazioni internazionali, nella pubblica amministrazione e nello sviluppo sostenibile, negli studi per la pace e per la risoluzione dei conflitti».
Cosa faranno i prescelti? «Parteciperanno a un corso biennale di studi per il Master finanziato da noi in uno dei cinque centri di riferimento, seguiranno stage di preparazione sulle cause dei conflitti, sulla teoria delle relazioni internazionali, sui modelli efficienti di cooperazione e sulla negoziazione, e avranno contatti con una rete di ex borsisti impegnati in tutto il mondo nella diplomazia, in organizzazioni governative e non».
Il facsimile della domanda e della modulistica si possono trovare su http://www.rotary.org alla voce «studenti e giovani». E per saperne di più ci si può rivolgere allo 030 3715 441 (fax 030 380014), o all´indirizzo franco.docchio@gmail.com.pi di Franco Docchio, del dipartimento di Ingegneria meccanica e industriale dell´Università degl! i studi di Brescia. M.PAS.