BARGHE. Offerta una borsa di studio
Il Rotary club assegna un premio alla ricerca
Nelle settimane scorse, il «Rotary club Vallesabbia Centenario» ha dato una dimostrazione tangibile della volontà di investire sui giovani. Nella sala consiliare del Municipio di Barghe, infatti, c’è stata una visita del governatore del Rotary International Ciro Rampulla, del presidente del club della Valsabbia, Nicola Bianco Speroni, dei sindaci di Barghe, Gianantonio Girelli, e Vestone, Emanuele Corli, e del presidente della Comunità montana Ermano Pasini: tutti presenti alla consegna di una borsa di studio a una giovane studentessa valsabbina, Marta Roberti di Lavenone.
La ragazza, neolaureata in Filosofia, ha presentato la tesi chiudendo con la votazione di 110 e lode il suo ciclo di studi nell’Università di Verona, e ora frequenterà l’Accademia di Belle arti di Brera per imparare le tecniche necessarie alla realizzazione di video e animazioni digitali.
«La borsa di studio - ha spiegato Bianco Speroni - è rappresentata dalla fornitura dell’attrezzatura tecnologica digitale necessaria all’attività didattica, ed eventualmente dal finanziamento dei primi lavori».
«Questo service - ha invece sottolineato Rampulla - risponde pienamente a due delle priorità operative del Rotary, e cioè l’attenzione nei confronti dei giovani e la promozione dell’alfabetizzazione, che non è solo quella primaria, ma, come in questo caso, anche quella di eccellenza».
«Il nostro sostegno ai giovani della Valsabbia - ha poi concluso Bianco Speroni - non mancherà neppure in futuro. E’ certo che è investendo in questo ambito si garantiscono futuro e sviluppo».
Massimo Pasinetti