Carpeneda – Oltre ogni più rosea aspettativa la partecipazione alla manifestazione di chiusura del bando
territoriale della Valle Sabbia celebrata alla Fondital di Carpeneda, prestigiosa azienda del socio del RC Valle Sabbia Orlando Niboli, alla presenza di oltre cento qualificati rappresentanti di enti, associazioni,
realtà del volontariato ma anche imprenditori,
professionisti e industriali.
L'obiettivo era quello di far conoscere il service realizzato nel 2010 e in qualche modo rilanciare l'idea per il 2011.
A fronte di 30 mila euro raccolti dal Club tra una dozzina di Comuni della Valle Sabbia, la Fondazione della Comunità Bresciana con il segretario Silvio Valtorta del RC Salò e Desenzano del Garda ha messo a disposizione altrettanti 30 mila euro per un totale disponibile di 60 mila euro da investire in progetti non profit sul territorio. Poiché i contributi potevano coprire al massimo il 50 per cento
dei costi dei progetti presentati, alla fine il valore totale degli stessi è stato superiore ai 120 mila euro. Una bella boccata di ossigeno per i ristretti bilanci delle amministrazioni e del volontariato.
Nove i progetti realizzati: dai servizi alla casa
di riposo, alle manifestazioni culturali, dal sostegno al turismo culturale, all'integrazione degli stranieri, ecc.
Ora per il 2011 l'idea ambiziosa del presidente Pierdomenico
Dall'Era sarebbe quella di raddoppiare la raccolta cercando gli ulteriori 30 mila euro necessari dal tessuto imprenditoriale valligiano, che non era stato coinvolto nella prima esperienza del bando. Sì vedrà nei prossimi
mesi se l'operazione avrà avuto successo!
La serata ha consentito agli interessati la visita al nuovo stabilimento di Fondital, un fiore all'occhiello per la Valle Sabbia e certamente una eccellenza a livello nazionale. Viva impressione hanno destato gli investimenti
milionari effettuati in risorse umane e attrezzature scientifiche che rendono il laboratorio unico a livello internazionale nella specifica attività di ricerca sull'impiantistica per riscaldamento. Alla cerimonia era presente il patriarca del gruppo Silvestro Niboli, accompagnato dai figli Orlando e Valeria che unitamente ai dirigenti dello stabilimento hanno offerto un'ottima presentazione della strategia aziendale. Al termine dell'incontro una sontuosa cena innaffiata da ottimo
vino nel ristorante aziendale.