Gli scambi del Group Study Exchange: una bella idea della Fondazione Rotary

Tu sei qui

14 Luglio 2008
Testata news: 

Gli scambi del Group Study Exchange: una bella idea della Fondazione Rotary

Il programma Group Study Exchange (Scambi di gruppi di
studio) della Fondazione Rotary rappresenta un’opportunità
unica di scambio culturale e professionale per giovani imprenditori e professionisti non appartenenti ai Rotary club, d’età compresa fra i 25 e i 40 anni, alle loro prime esperienze nel mondo lavorativo. Il programma offre ai partecipanti sussidi di viaggio per finanziare gli scambi tra aree gemellate di due Paesi diversi. Durante lo scambio i partecipanti esaminano istituzioni, usi e costumi del Paese ospitante in relazione al loro settore professionale. Lo scambio, della durata di quattro-sei settimane, prevede cinque giorni da dedicare agli incontri professionali, visite ai club ed eventi sociali, due o tre giorni di partecipazione al congresso del distretto ospite, da tre a quattro ore al giorno da dedicare a gite culturali e di altro tipo, e da tre a quattro ore al giorno da trascorrere con la famiglia ospite. I Rotariani del distretto ospite si fanno carico di vitto, alloggio e spostamenti interni. Per partecipare al programma di scambio è necessario non aver superato i 40 anni, essere impiegati a tempo pieno ed aver maturato almeno due anni di esperienza nel proprio settore
professionale, vivere o lavorare nel distretto sponsor (nel caso di Brescia, il distretto di riferimento è il 2050) e non essere soci del Rotary.
Per informazioni sul progetto: tel. 0523/606340 o inviare
una mail all’indirizzo segreteria@rotary2050.org. (lu. per.)

In evidenza

Lo Stendardo del Rotary Valle Sabbia
Lo Stendardo reca la ruota del Rotary e lo stemma della Valle Sabbia. Le insegne del club sono rappresentate su un pezzo di stoffa e non un materiale...