Iniziativa della Fondazione della Comunit` Bresciana con Rotary
e altre associazioni
H stato pubblicato sul sito della Fondazione della Comunit` Bresciana (www.fondazionebresciana.org) l'elenco degli enti e delle associazioni che godranno dei contributi stanziati dalla Fondazione grazie al bando territoriale voluto nei mesi scorsi da alcuni sindaci della Valle Sabbia e che subito ha trovato il supporto del Lions e del Rotary della Vallesabbia oltre che dall'Aias, l'associazione impegnata nell'assistenza agli spastici. Si tratta dei territori di Bagolino, Gavardo, Villanuova sul Clisi, Odolo, Preseglie, Sabbio Chiese, Barghe, Serle, Mura e Pertica Bassa che hanno impegnato risorse per il proprio territorio e che la Fondazione ha raddoppiato con uguale stanziamento.
Si va da contributi importanti alla Fondazione Passerini per il reparto Alzehimer, al Pronto Emergenza con sede ad Agnosine.
Vi h poi l'Associazione 1,2,3 Stella di Villanuova con un progetto di doposcuola e la Pro Loco di Preseglie impegnata a realizzare un viaggio nell'architettura sacra della Valsabbia. A Odolo l'associazione giovanile D-Skarika proporr` un progetto culturale per i ragazzi. A Bagolino sar` realizzato un impianto di illuminazione per l'altare di San Luca, mentre a Gavardo si pensa al 1500 dell'Unit` d'Italia con una ricerca su Garibaldi in Valle Sabbia.
L'impegno richiesto al territorio h ora quello di concorrere a sostenere queste associazioni. Il contributo con indicazione del progetto deve essere fatto entro fine novembre. Info sul sito della Fondazione.
L'altare di San Luca a Bagolino rientra tra i progetti