Elisabetta Conti: la pittura bresciana in 2000 anni

Tu sei qui

18 Novembre 2010
Testata news: 

NUVOLERA. Stasera alle 20,45 in biblioteca si parla di un libro d'arte

Elisabetta Conti: la pittura bresciana in 2000 anni

«Duemila anni di pittura bresciana»: sarà Elisabetta Conti, coautrice della poderosa storia della pittura bresciana, a presentare questa sera alle ore 20,45 a Nuvolera, l'opera edita dai Rotary bresciani. L'appuntamento è presso la Biblioteca comunale di Nuvolera.
«Questa è certamente un'occasione di notevole interesse - spiega il prof. Nicola Bianco Speroni - non solo per i cultori dell'arte ma anche per gli studenti e per gli insegnanti che quotidianamente affrontano lo studio della nostra civiltà e della sua rappresentazione ed espressione nell'evoluzione dei secoli e dei millenni. In effetti le prime opere pittoriche considerate nell'opera sono quelle delle Domus romane; da allora ne è passata di acqua sotto i ponti...».
La professoressa Conti è stata invitata dall'Associazione Nuvolera, una realtà nuova nel panorama delle associazioni nuvoleresi, poiché è solo al secondo anno di vita, ma che ha già offerto molto in termini di riflessione e approfondimento culturale. «Negli incontri passati - ricorda Bianco Speroni - si sono alternati in cattedra Elisabetta Selmi, ordinario di letteratura italiana a Padova, che ha parlato delle donne nella letteratura bresciana; Flavio Pasotti, ex presidente Apindustria, che ha illustrato il Brescia District, tra crisi economica e prospettive di sviluppo, e il giornalista Egidio Bonomi». E' intervenuto anche lo stesso prof. Nicola Bianco Speroni che, in occasione del quarto centenario della morte del Caravaggio, ha ripercorso «l'esperienza umana e artistica di un giovane della nostra terra lombarda che ha offerto un modello per la rivoluzione dell'arte moderna». A.L.

In evidenza

Lo Stendardo del Rotary Valle Sabbia
Lo Stendardo reca la ruota del Rotary e lo stemma della Valle Sabbia. Le insegne del club sono rappresentate su un pezzo di stoffa e non un materiale...