Ecco “OTTAVO GIORNO” piattaforma logistica per aiuti alla Caritas

Tu sei qui

Ecco “OTTAVO GIORNO” piattaforma logistica per aiuti alla Caritas
15 Aprile 2012
Testata news: 

ECCO “OTTAVO GIORNO” PIATTAFORMA LOGISTICA PER AIUTI ALLA CARITAS

Brescia - Il Rotary è un'organizzazione internazionale di imprenditori, dirigenti e professionisti che partecipano
a iniziative umanitarie promuovendo la comprensione, la tolleranza e la pace nel mondo. Salute, fame e sostegno delle persone in stato di bisogno sono punti centrali
per il servizio del Rotary. Il Rotary è presente oggi in oltre 200 Paesi e conta circa 1,2 milioni membri, appartenenti ad oltre 32 mila club, fra questi ve ne sono dodici nella provincia di Brescia che hanno voluto condividere il Progetto "Ottavo Giorno" unitamente
alla Fondazione della Comunità Bresciana.
Si tratta del Rotary Club Brescia con il presidente Luciano Gaburri, del RC Brescia Castello con Osvaldo Rossi, del RC
Brescia Est con Francesco Gabrielli, del RC Brescia Franciacorta Oglio con Guido Facchetti, del Rc Brescia Moretto con Alessandro Pontoglio, del RC Brescia Nord con
Marco Degiovanni, del RC Brescia Ovest con Michele Bonetti, del RC Brescia Sud Est Montichiari con Sostene Migliorati, del RC Brescia Vittoria Alata con Vincenzo Vidiri,
del RC Rodengo Abbazia con Antonio Caobelli, del RC Salò e Desenzano del Garda con Enrico Bertelli e del RC Valle Sabbia Centenario con Davide Donati.
Il contributo, dell’ammontare di 50 mila euro, è stato destinato alla Fondazione Opera Caritas San Martino impegnata nel contrasto alla povertà e nel sostegno alle persone in condizioni di sofferenza alimentare del nostro territorio attraverso l’“Ottavo Giorno”, la piattaforma logistica per la raccolta, lo stoccaggio e la distribuzione di generi alimentari alle Caritas parrocchiali e alle altre
organizzazioni ecclesiali. Il progetto Ottavo Giorno propone, infatti, un’azione sinergica con le parrocchie per l’approvvigionamento e la distribuzione alle Caritas parrocchiali di generi di prima necessità, allo scopo di sollevarle dalla quotidiana fatica del reperimento di alimenti da distribuire alle persone in sofferenza alimentare.
Verificato che il bisogno nel corso del 2011 è sensibilmente aumentato, il contributo dei Rotary bresciani e della Fondazione della Comunità Bresciana garantirà
una possibilità di risposta superiore di circa il 20 per cento rispetto a quella realizzata nel 2011, offrendo
circa 21.200 pacchi viveri.
Sua Eccellenza Mons. Luciano Monari, nel ricevere, il 17 febbraio scorso, i presidenti dei Rotary Bresciani e i rappresentanti della Fondazione della Comunità Bresciana, ha
sottolineato la centralità, anche nell'attuale momento storico, del valore umanizzante del dono, che edifica la comunità ogni qualvolta sia ispirato da evangelica testimonianza.
Le parole del Vescovo hanno dato vita ad un dialogo intenso, che ha visto l'intervento del diacono Giorgio Cotelli a tracciare la specifica relazione di questa opera-segno; dei presidenti dei RC a rimarcare la dimensione
della persona come fulcro di ogni attenzione e a richiamare lo spirito del dono, insito nel motto che, negli anni venti dello scorso secolo, Gabriele D’Annunzio coniò per i membri
dei Rotary Club, traendo spunto dall'emblema della ruota che caratterizza i Club: “Sicut rotarum dentes, dantes et accipientes”; del segretario generale della Fondazione
Comunità Bresciana Silvio Valtorta che, anche a nome del presidente Giacomo Gnutti, ha posto l'accento “sull'etica della rete”, del costruire ponti ed occasioni di sinergia,
che la Fondazione attua costantemente.

In evidenza

Lo Stendardo del Rotary Valle Sabbia
Lo Stendardo reca la ruota del Rotary e lo stemma della Valle Sabbia. Le insegne del club sono rappresentate su un pezzo di stoffa e non un materiale...