Delegazione di imprenditori turchi in Valle Sabbia per conoscere la realtà industriale bresciana

Tu sei qui

05 Marzo 2010
Testata news: 

DELEGAZIONE DI IMPRENDITORI TURCHI IN VALLE SABBIA PER CONOSCERE LA REALTÀ INDUSTRIALE BRESCIANA

ODOLO – “Mamma li turchi!” esclamarono i nostri antenati quando ebbero l’occasione di conoscere i soldati dell’esercito ottomano.
Professi di una religione ostile, parlavano una lingua che poco aveva a che fare con il dialetto tanto che, ancora oggi, “parlare turco” è l’espressione che indica chi si esprime in maniera incomprensibile, così come “cose turche”
indica fatti e avvenimenti strani, irripetibili e incomprensibili. Eppure la Turchia, ponte tra Oriente e Occidente, è stata per millenni crogiolo di popoli e civiltà, sfociate nell’attuale Repubblica, candidata a entrare nell’Unione Europea ed è di questi giorni la notizia che anche la produzione di acciaio del paese ottomano ha superato quella nostrana. Non c’è da stupirsi dunque se una delegazione di imprenditori turchi si è fatta viva in Valle Sabbia intenzionata a conoscere le aziende locali del settore metalmeccanico e, se possibile, anche
intenzionata ad acquistare tecnologie avanzate. Il RC Valle Sabbia con la presidente Clara Stabiumi ha offerto i contatti giusti e dopo una prima visita si delineano una serie di interessanti prospettive. La delegazione era
guidata da Ibrahim Demir, Rappresentante della Municipalità di Istambul, una città con 15 milioni di residenti ufficiali e una presenza media di abitanti che supera i 18 milioni. Fra gli industriali presenti si contava Omer Salman, titolare della Ekolojik Enerji; Bugra Akkas, Ceo di Yapisal Construction Industry; Bilal Sengyn della Energy di Istambul.

In evidenza

Lo Stendardo del Rotary Valle Sabbia
Lo Stendardo reca la ruota del Rotary e lo stemma della Valle Sabbia. Le insegne del club sono rappresentate su un pezzo di stoffa e non un materiale...