Cordoglio per la morte di Padre Oscar

Tu sei qui

Cordoglio per la morte di Padre Oscar
19 Giugno 2021
Testata news: 

Cordoglio per la morte di Padre Oscar

di red.

E’ giunta inaspettata in Valle Sabbia la notizia della prematura morte di monsignor Oscar Therà, il "figlio delle stelle" che amava trascorrere periodi di riposo in Degagna

Segretario Generale dell’Università Cattolica dell’Africa Occidentale, Mons. Oscar Therà da molti anni trascorreva il suo periodo di riposo in Degagna celebrando la S. Messa quotidiana presso la Chiesa di San Martino e rendendosi utile per i servizi della parrocchia e visitando i tanti amici incontrati in particolare in occasione dei grest organizzati dal Gruppo Baobab di Odolo in Mali, una iniziativa particolarmente sentita dall’allora Parroco don Duilio Lazzari e che seppe coinvolgere nei diversi anni di attività molte decine di giovani e adulti.

Oscar era cresciuto nella falesia dei Dogon, la misteriosa popolazione dei figli delle stelle, dove il papà era stato inviato come maestro elementare.
Divenuto sacerdote fu impegnato da prima nella Pastorale Giovanile nella Diocesi di San, una popolosa città a 400 km dalla capitale, dove i cristiani sono però meno di 40.000 su una popolazione totale superiore al 1.200.000 per la quasi totalità mussulmana.

Fu tra i promotori del Centro Giovanile di San e grazie agli amici del Rotary Valle Sabbia poté anche realizzare molti progetti volti a favorire lo studio in particolare delle ragazze.
Fu successivamente Cancelliere della Diocesi di San della quale scrisse anche una appassionata – seppur breve – storia.

La Diocesi è infatti recente, fu voluta da Papa Paolo VI nel 1962 ma il racconto parte dai primi missionari giunti nel 1922, i Padri Bianchi – dal colore del loro abito - che avevano risalito in piroga il fiume Bani.
Ciò che più aveva colpito l’immaginario di tutti fu (più ancora del colore bianco della pelle di cui bene o male si sapeva) il fatto che sulle piroghe avevano tre biciclette…

Con il Rotary Club Valle Sabbia molti progetti furono realizzati in Mali in particolare nelle Presidenze di Giovanni Marano, Clara Stabiumi e Stefano Braga grazie al suo interessamento e al suo intervento sempre acuto e preciso.

L’ultima volta che venne in Valle Sabbia, nel 2019, celebrò la S. Messa presso la Baita di Michele Brugnoni a Bagolino.

    

In evidenza

Lo Stendardo del Rotary Valle Sabbia
Lo Stendardo reca la ruota del Rotary e lo stemma della Valle Sabbia. Le insegne del club sono rappresentate su un pezzo di stoffa e non un materiale...