60mila euro per il no-profit valsabbino

Tu sei qui

14 Settembre 2010
Testata news: 

Tempi stretti per la presentazione delle domande, che dovranno essere consegnate entro il 14 ottobre e riguardare iniziative di utilità sociale.

Sessantamila euro, destinati alla Valle Sabbia.
E’ l’ammontare delle erogazioni previste da un bando della Fondazione della Comunità Bresciana.
La metà dei soldi ce li mette la Fondazione Cariplo, il resto una cordata composta dai comuni di Odolo, Barghe, Bagolino, Sabbio Chiese, Gavardo, Villanuova, Preseglie, Mura, Pertica Bassa e Serle.
Insieme a loro il Rotary ed il Lions di Valle Sabbia e l’Aias.

I progetti da finanziare dovranno riguardare iniziative di utilità sociale nei settori dell’assistenza sociale e socio-sanitaria, della tutela e valorizzazione del patrimonio artistico, storico ed ambientale, delle iniziative culturali e dell’istruzione.

Il bando prevede per i progetti da finanziare il coinvolgimento della comunità locale per il 20% almeno dell’ammontare del finanziamento.
Cifre che andranno ad incrementare il patrimonio del Fondo Antonio Stagnoli per la Valle Sabbia.

L'idea era stata proposta alla fine del 2009 dagli amministratori di Barghe, Odolo e Preseglie (vedi l'articolo) che avevano incontrato i colleghi nella sede della Comunità montana.

Il meccanismo è spiegato bene nel bando in allegato.

In evidenza

Lo Stendardo del Rotary Valle Sabbia
Lo Stendardo reca la ruota del Rotary e lo stemma della Valle Sabbia. Le insegne del club sono rappresentate su un pezzo di stoffa e non un materiale...